Lo Statuto

Il Consorzio Co.E.So. ha scelto quale forma di aggregazione quella di CONSORZIO TRA IMPRESE NELLA FORMA DI SOCIETÀ COOPERATIVA, forma con personalità giuridica propria, costituita da imprese e soci cooperatori, caratterizzata da una finalità mutualistica senza scopo di lucro in cui l’attività è svolta in favore dei soci. I vantaggi di questa scelta sono dati dall’aggregazione di imprese per un comune interesse – pur mantenendo il Consorzio la propria autonomia decisionale. Attraverso la concentrazione nel Consorzio delle autorizzazioni richieste per partecipare a bandi pubblici (sia per acquisizione di lavori – sia per incentivi regionali/statali) si fornisce supporto operativo ai singoli consorziati.
Il Consorzio risponde con il suo patrimonio alle obbligazioni assunte. L’ingresso e l’uscita dei soci avviene senza elevati costi burocratici ma per semplice azione dell’organo amministrativo.

 

Nella domanda di ammissione va specificata per trasparenza l’appartenenza ad altri enti/cooperative/consorzi con attività similari.
Gli Organi Sociali definiti dallo Statuto sono: l’Assemblea dei Soci (Ordinaria e Straordinaria) che delibera con la maggioranza dei voti dei presenti; il Consiglio di Amministrazione in cui la maggioranza degli Amministratori deve essere espressa da Soci Cooperatori.
Le cariche hanno la durata di tre anni così come previsto dalla Statuto. Il Consiglio ha poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione e delibera a maggioranza; gli Organismi di Controllo, Collegio Sindacale e Revisore Legale. Per la gestione operativa lo Statuto prevede la creazione di comitati tecnici / commissioni, composti da rappresentanti dei soci cooperatori, che lavorano per la definizione di regolamenti interni funzionali a identificare e sancire i meccanismi che disciplinano le fasi cruciali dell’attività del Consorzio, come il processo per l’ammissione di nuovi soci o il flusso per l’affidamento dei lavori acquisiti dal Consorzio.

i soci di co.e.so.

Titolo Indirizzo Link

per associarsi

Alleghiamo di seguito, la documentazione necessaria per inoltrare domanda di ammissione al nostro Consorzio.

Si raccomanda quanto segue:

  • la richiesta di ammissione deve ritornare timbrata e firmata dal Legale Rappresentante della Società all’indirizzo amministrazione@coesorimini.it;
  • di compilare integralmente l’allegato, compresi documento d’identità del firmatario e copia del DURC aggiornato;
  • di prendere visione dello Statuto, del Regolamento Interno e del Codice Etico del Consorzio.

      Per chiarimenti o ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo amministrazione@coesorimini.it