Co.E.So è il consorzio riminese delle costruzioni e dell’efficentamento energetico. Un soggetto unico, formato da imprese, professionisti ed esperti del settore
Co.E.So. (Consorzio Edifici Sostenibili) è un consorzio di artigiani, imprese e tecnici professionisti che si costituisce alla fine del 2017 al fine di creare una rappresentanza nel settore delle costruzioni e impianti con forte spirito di coesione, condivisione e collaborazione.
Dai 18 soci fondatori oggi Co.E.So. conta alcune decine di consorziati, tra aziende artigiane, rivenditori e tecnici professionisti.
CO.E.SO. Consorzio Edifici Sostenibili
Co.E.So è un network targato CNA Rimini. Un unico interlocutore per tutte le fasi di intervento: dalla progettazione alla gestione delle pratiche burocratiche, dalla computazione alla realizzazione dei preventivi con costi e tempistiche programmate, dalla realizzazione alla successiva assistenza.
Co.E.So. fornisce il supporto totale per la rigenerazione e ristrutturazione degli edifici basandosi su una chiara visione del futuro: la sostenibilità ambientale e sociale, attraverso una gamma di prodotti e servizi legati all’efficientamento energetico e alla riduzione delle emissioni in atmosfera.
Co.E.So. è la grande realtà della Provincia di Rimini nel settore delle costruzioni e delle manutenzioni.
Co.E.So. coniuga la consolidata esperienza alla grande attenzione verso il contenimento dei consumi energetici.
Co.E.So. unisce le potenzialità, la creatività, le competenze, la professionalità, l’unicità, l’autonomia e l’indipendenza di ogni consorziato proponendosi come unico referente, distinguendosi a livello qualitativo e tecnico, grazie alle sue sinergie consentendo inoltre un ulteriore vantaggio economico a favore del cliente finale.
I numeri di co.e.so.
Aziende e professionisti associati
Fatturati complessivi
Dipendenti totali degli associati
I NOSTRI VALORI
Il Codice Etico
Il Consorzio ha scelto un Codice Etico che raccoglie i valori su cui deve essere adottata la condotta di tutti i soci che operano sui vari livelli di responsabilità, affinché i principi etici cui si ispira risultino chiari, inequivocabili e comprensibili.